Questo articolo parla di: come valutare il livello di competenza dei tuoi dipendenti.
- Valutare il livello di competenza di un dipendente
- Assegnare i dipendenti in base al loro livello di competenza
Valutazione delle competenze dei dipendenti: come funziona:
- Risorse/Dipendenti
- Selezionare il dipendente desiderato
- Clicca su"Modificare competenze"
- Assegnare livelli di competenza
Puoi valutare i livelli di competenza dei tuoi dipendenti su una scala da 1 a 5 per una migliore distribuzione e pianificazione delle sostituzioni. In base a questi livelli di competenza, al momento della pianificazione di un appuntamento ti verranno suggeriti i trainer più adatti per il rispettivo appuntamento.
Valutare i livelli di competenza di un dipendente
Per valutare i livelli di competenza di un dipendente, vai su Risorse/Dipendenti nella tua Magicline. Seleziona ora il dipendente desiderato dall'elenco per modificarlo. Clicca su"Modificare competenze" nel menu a tre punti del primo riquadro.
È ora possibile assegnare un livello alle competenze del dipendente su una scala da 1 a 5, dove 1 è il livello più basso e 5 quello più alto. Se non si seleziona un livello di competenza, il livello medio 3 viene assegnato automaticamente.
È inoltre possibile aggiungere una nuova competenza cliccando su "Aggiungere competenza e livello di abilità".
Nota: le competenze che si possono selezionare qui devono essere configurate in precedenza nelle impostazioni. Per ulteriori informazioni al riguardo, consulta questo articolo.
Assegnare i dipendenti in base al loro livello di competenza
Se ora desideri assegnare un dipendente a un appuntamento o a un corso, il dipendente più adatto per il rispettivo appuntamento verrà pre selezionato sulla base dei livelli di competenza e della disponibilità. I dipendenti che possiedono le competenze richieste al livello 4 o 5 sono indicati in verde, quelli con livello 2 o 3 in giallo e gli altri in arancione.